Vigna di Valle è una frazione di Bracciano, presso l'omonimo lago a pochi chilometri da Roma. Ospita una base dell'Aeronautica Militare, all'interno della quale si trova il Museo Storico dell'Aeronautica Militare, ricco di cimeli di particolare importanza (tra cui una collezione intitolata ad Umberto Nobile), il ReSMA (Reparto Sperimentazioni Meteorologia Aeronautica), il Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare (C.S.A.M.) ed una stazione ricevente del sistema satellitare Sicral.
La località è raggiungibile tramite la FR3, sulla quale è presente la omonima stazione. I convogli fermano prima ad Anguillara Sabazia e dopo una decina di km a Bracciano: solo i treni provenienti e diretti a Bracciano effettuano servizio nella stazione, che passano con cadenza oraria rispettivamente al minuto 12 e 24.
La località di Vigna di Valle è passata alla storia per la più antica infrastruttura aeroportuale italiana, l'aeroporto di Bracciano-Vigna di Valle, che venne inaugurato nel 1908 sulla sponda del Lago di Bracciano e che in seguito svolse anche la funzione di idroscalo.
Fonte Wikipedia
Come arrivare a Vigna di Valle
Percorrendo la Via SS2 Cassia da Roma:
- prima di Località La Storta, inserirsi sulla Via Braccianese-Claudia,
- seguirla fino al bivio per “Vigna di Valle”, sulla destra, poco prima di Bracciano,
oppure
- lasciarla in località Osteria Nuova,
- proseguire verso Anguillara Sabazia, fino alla Via Circumlacuale,
- percorrerla in direzione Bracciano fino all’ingresso del Museo, sulla destra.
In alternativa
Percorrendo la Via SS1 Aurelia da Roma o dal porto di Civitavecchia:
- immettersi sulla Braccianese-Claudia, da uno dei numerosi collegamenti trasversali,
- proseguire, a seconda della provenienza, verso Nord o Sud, fino al bivio di Vigna Valle.







