"Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista."
Francesco d'Assisi

In questa sezione troverai un elenco di eventi che sono stati segnalati/inseriti

direttamente dai visitatori del sito.

Per avere informazioni contatta direttamente i recapiti indicati nelle schede degli eventi,

non dipendendo da noi non siamo in grado di fornire informazioni.

Se riscontri anomalie o inesattezze comunicalo CLICCANDO QUI


 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
9 Giugno 2019 - ARIA ACQUA TERRA FUOCO - Fiesole (FI)

Domenica 9 giugno avrà luogo la passeggiata artistica dal titolo “Aria Acqua Terra Fuoco”.

La giornata inserita nelle Celebrazioni Leonardiane 2019 è voluta dal Comune di Fiesole e organizzata dal collettivo La Montanina di Montebeni e coordinata dall’artista Elisa Zadi.

La giornata verrà fruita come una festa in onore di Leonardo da Vinci. Oltre a opere d’arte site specific, i partecipanti saranno guidati alla scoperta di alcuni luoghi significativi di Monte Ceceri, fino al Piazzale Leonardo dove troveranno ristoro e dove si esibirà la Filarmonica di Fiesole.

La passeggiata sarà guidata da esperti e i partecipanti potranno scegliere fra due differenti percorsi per lunghezza e difficoltà (uno partirà alle ore 9:00 da La Montanina di Montebeni e l’altro partirà alle ore 10:00 da Piazza Mino sotto la loggia del Comune di Fiesole).

Nel sentiero che sale a Monte Ceceri fino al Piazzale dedicato a Leonardo, 4 artiste, Beatrice Bartolozzi, Myriam Cappelletti, Mariana Ferratto ed Elisa Zadi, allestiranno delle opere che intendono rendere omaggio al Maestro di Vinci e al primo volo della storia.

Il percorso verrà fruito come una passeggiata che avrà delle tappe, pause in cui le opere saranno protagoniste, poiché collocate in punti strategici e in armonia con gli elementi naturalistici preesistenti nel percorso.

Le 4 artiste hanno lavorato riflettendo sugli elementi costitutivi la materia (aria, acqua, terra, fuoco), così come a lungo Leonardo ha riflettuto su di essi disegnando nei diari e codici lasciando una meravigliosa eredità grafica.

Fra le artiste partecipanti Beatrice Bartolozzi con “Terra madre” ed Elisa Zadi con “La forma dell’Aria”, presenteranno delle opere inedite particolarmente significative per il progetto, non soltanto da un punto di vista estetico, ma soprattutto perché coinvolgeranno e intratterranno nella riflessione il pubblico partecipante.

Beatrice Bartolozzi presenterà una scultura in cartapesta, centro dell’installazione che rappresenterà la Dea Madre-Terra, da cui partiranno una serie di fili che andranno ad intrecciarsi nello spazio circostante simboleggiando dei legami sia umani che storico-temporali.

La Bartolozzi con questa opera ci invita a riflettere sul legame imprescindibile che gli uomini dovrebbero avere nei confronti della Natura (terra madre) e che ogni operare umano, intellettuale e affettivo non dovrebbe escludere la Relazione, qui vista come unica possibilità di tramandare i Saperi attraverso il tempo e rivendicare così la nostra storia.

L’opera si ispira a dei racconti Leonardiani che l’artista ha appositamente interpretato ed elaborato per “Terra madre” e che condividerà con il pubblico grazie a delle letture che renderanno il momento particolarmente emozionante e coinvolgente.

Elisa Zadi presenterà un’installazione che coinvolgerà un albero e che si trasformerà per l’occasione in un albero-sacro; questo avrà un aspetto dai colori oro e argento, in cui i riflessi della luce che penetreranno dalle fronde su degli specchi e il movimento degli oggetti favorito dal moto naturale dell’aria, renderanno particolarmente suggestivo e immersivo. La Zadi infatti per questa opera, parte dallo studio Leonardiano sulla “vite aerea” e i movimenti di questa struttura a elica in relazione all’aria.

Questa forma racchiude in sé i codici aurei di proporzione armonica che tende all’Infinito, tema molto caro all’artista che qui considera anche grazie all’inserimento di forme platoniche già studiate da Platone e Pacioli.

In questa atmosfera dal sapore immaginifico lo spettatore sarà guidato a partecipare all’installazione e a cogliere alcuni “cartigli segreti” che assumeranno l’aspetto simbolico del dono e della condivisione. https://zadielisa.blogspot.com/2019/05/aria-acqua-terra-fuoco.html Sarà possibile raggiungere Monte Ceceri: -CAMMINATA (Km 3) partenza alle ore 9:00 da La Montanina, guidata d Piero Mani -CAMMINATA (Km1,5) partenza alle ore 10:00 dal Portico del Palazzo Comunale di Fiesole in P.zza Mino, guidata da Marco De Marco A quanti desiderano partecipare all’evento in autonomia si segnala la sosta di auto e moto nel parcheggio antistante i giardini di Borgunto vicino a Via degli Scalpellini che immette nel Parco di Monte Ceceri Alle ore 12:00 nel Piazzale Leonardo si esibirà la Filarmonica di Fiesole Alle ore 13:00 nel Piazzale Leonardo sarà garantito ristoro ai partecipanti Alle ore 15:00 visita in alcuni luoghi significativi del parco comunale di Monte Ceceri a cura del gruppo escursionistico Il Crinale

INGRESSO LIBERO

contentmap_plugin
Regione: Toscana - Firenze - Fiesole
Se pensi che questo servizio ti sia stato utile e ti abbia portato dei benefici, contribuisci anche tu al suo funzionamento,
con una piccola donazione. Grazie!
Clicca sul pulsante


La Cucina di Marco


 

 


CLICCA QUI


 Visualizza gli eventi segnalati direttamente sulla Cartina, CLICCA QUI


Elenco altri eventi

Elenco spettacoli teatrali


Visite

1.png1.png0.png4.png9.png9.png7.png
Oggi416
Ieri481
Questa settimana416
Questo mese9700
Totale dal 10 febbraio 20171104997

In questo momento ci sono

2
Online

Lunedì, 14 Aprile 2025 17:19

Segnala il tuo evento

Aggiungi un evento è facile e gratis !!! 

CLICCA QUI

Aggiungi evento

 


Collaboriamo


Sei un Comune, una Proloco o una Associazione
interessata a portare nel tuo territorio 
ExpoNoi e il Festival del Gusto e della Cultura Italiana ?
Contattaci senza impegno!!! --> CLICCA QUI


Newsletter

Appassionato di Mercatini ? Vuoi essere informato sui mercatini da visitare ? Iscriviti alla nostra newsletter!
newsletter

ISCRIVITI ORA


Collabora con noi!!!

Collabora con noi! Pubblica le tue esperienze e le tue avventure alla ricerca del luoghi più misteriosi e magici d'Italia. 

CLICCA QUI

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo